Post

In evidenza

Lilia Ghanem a Palazzo Vigo: “Silenzio istituzionale sull’annientamento di Gaza, ma i popoli europei si stanno mobilitando”

  “Viviamo un periodo di oscurantismo terribile e la nostra umanità e dignità sono messe alla prova. Il sistema di predatori ci costringe ad assistere al genocidio di un popolo e la guerra contro l’Iran viene usata per nascondere quello che avviene a Gaza”. Sono alcune dichiarazioni di Lilia Ghanem attivista di origine libanese, già docente dell'università francese della Sorbona, coordinatrice del Forum sociale di Beirut e fondatrice del Tribunale di Coscienza per il giudizio sui crimini di guerra.  Lilia Ghanem le ha pronunciate a Palazzo Vigo, a Torre Archirafi, durante la conferenza “Palestina, Mobilitazione internazionale ed impatto sui paesi del Mediterraneo”, organizzata dall'associazione “Un’Altra Storia” e promossa dalla “Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo”, dal Comune di Riposto, dal Coordinamento donne zona jonico Etnea, e dalle associazioni Gru di Giarre, L’Agorà,  Articolo 1, Movimento Cittàviva, Nes e dalla locale Cgil. Oltre un centina...

Giarre e Mascali, successo per l’XI Concorso Musicale della Riviera Jonico-Etnea: 300 studenti in gara con l’Accademia Pacini

A Riposto, operazione spiagge pulite

Pd Giarre vota per nuovi segretari di circolo, provinciale e regionale

Giarre, nel fine settimana Gianfranco Jannuzzo al cine teatro Rex

Giarre, “Allenare il Futuro”: al Liceo Leonardo un convegno Lions su giovani, sport e valori contro la violenza

Riposto, restaurati e presentati i 15 quadri dei misteri del Rosario nella basilica San Pietro

Appartamento n. 6”: al Rex di Giarre in scena il coraggio di vivere con il disturbo ossessivo compulsivo

Giarre, al Garibaldi questo fine settimana "Il malato immaginario" con la regia di Giovanna Criscuolo

Giarre, L’amore che ho”: Lucia Sardo presenta al Rex il film su Rosa Balistreri, icona di lotta e libertà

“Tipi”: Roberto Ciufoli porta a Giarre il suo recital comico-antropologico

Giarre, Etna tra scienza e informazione: seminario su deontologia e comunicazione responsabile

Giarre, gli studenti tornano in piazza per scioperare

Giarre, "L'incidente": una commedia tra risate e ipocrisia con la Compagnia Le Tre Fontane

Il ruolo dell'Europa nel caos globale: riflessioni e speranze in una conferenza a Giarre

Giarre, "Mia moglie si chiama Enzo": una commedia brillante per sorridere al Cine Teatro Garibaldi

Successo per le Giornate FAI di Primavera: oltre 1200 visitatori a Palazzo Calì a Riposto

Riposto, inaugurato lo sportello antistalking

Riposto, per le Giornate di Primavera il Fai apre al pubblico Palazzo Calì

Giarre, una partecipata assemblea sulla sicurezza con tanti studenti presenti