Post

In evidenza

Giarre, Monsignor Risiglione, un parroco amato: Altarello gli dedica uno slargo

Così com’è stato desiderato da tanti abitanti di Altarello, è stato intitolato uno slargo all’indimenticato monsignor Giuseppe Risiglione, parroco della frazione e poi Arciprete di Mascali. L’iniziativa dell’intitolazione di uno spazio a monsignor Risiglione è partita dall’associazione turistico sportiva Altarello, presieduta dal dott. Mario Di Bella, di concerto con la parrocchia Maria Santissima di Porto Salvo, guidata da don Sostene Di Stefano. In tanti hanno voluto essere presenti all'evento. Leonardo Scionti, dell’associazione Altarello, ha tratteggiato la figura di monsignor Risiglione, mentre il sindaco Leo Cantarella ha spiegato che sta intitolando vari luoghi di Giarre a persone che si sono spese per il territorio e ha annunciato, inoltre, l’intenzione di affidare alla parrocchia l’area adiacente allo slargo Risiglione. Il vescovo di Acireale Antonino Raspanti ha sottolineato che la numerosa presenza di cittadini a questo momento testimonia l’opera strao...

La Compagnia Teatrale Jonica inaugura la stagione con la commedia brillante “Tuoni, fulmini e saette”

Un oratorio, una vita per i giovani: Giarre ricorda Mons. Rosario Di Bella con una targa commemorativa

Al cinte teatro Rex Crossroad: il viaggio interiore tra le strade dell'Etna diventa un cortometraggio di successo

Accoglienza a Riposto per i giovani del Lions Youth Camp Trinacria

Lilia Ghanem a Palazzo Vigo: “Silenzio istituzionale sull’annientamento di Gaza, ma i popoli europei si stanno mobilitando”

Giarre e Mascali, successo per l’XI Concorso Musicale della Riviera Jonico-Etnea: 300 studenti in gara con l’Accademia Pacini

A Riposto, operazione spiagge pulite

Pd Giarre vota per nuovi segretari di circolo, provinciale e regionale

Giarre, nel fine settimana Gianfranco Jannuzzo al cine teatro Rex

Giarre, “Allenare il Futuro”: al Liceo Leonardo un convegno Lions su giovani, sport e valori contro la violenza

Riposto, restaurati e presentati i 15 quadri dei misteri del Rosario nella basilica San Pietro

Appartamento n. 6”: al Rex di Giarre in scena il coraggio di vivere con il disturbo ossessivo compulsivo

Giarre, al Garibaldi questo fine settimana "Il malato immaginario" con la regia di Giovanna Criscuolo

Giarre, L’amore che ho”: Lucia Sardo presenta al Rex il film su Rosa Balistreri, icona di lotta e libertà

“Tipi”: Roberto Ciufoli porta a Giarre il suo recital comico-antropologico

Giarre, Etna tra scienza e informazione: seminario su deontologia e comunicazione responsabile

Giarre, gli studenti tornano in piazza per scioperare

Giarre, "L'incidente": una commedia tra risate e ipocrisia con la Compagnia Le Tre Fontane

Il ruolo dell'Europa nel caos globale: riflessioni e speranze in una conferenza a Giarre