Presentata a Giarre la 29ª Colletta Alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto".

 

Nei locali dell’Accademia dello spettacolo Bma di Giarre si è tenuta la presentazione, per tutto il circondario, della 29ma edizione della Colletta alimentare, promossa, in tutta Italia, dalla Fondazione Banco alimentare il prossimo sabato 15 novembre. Slogan di quest’anno è “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”. Nel circondario giarrese, sabato i volontari si troveranno davanti 26 supermercati per raccogliere derrate alimentari a lunga scadenza che poi, tramite il Banco alimentare e i vari enti di solidarietà, saranno distribuiti a chi ne ha bisogno. Davanti a questi 26 supermercati accoglieranno i clienti un centinaio e forse oltre di volontari, il numero esatto si saprà solo sabato in quanto molti aderiscono all’ultimo momento. “Anche nella nostra zona - ha spiegato Salvo Di Carlo, presidente del Centro culturale Giarre - diamo una mano per la raccolta alimentare. Negli anni si sono creati dei rapporti di amicizia e di continuità che testimoniano che la colletta è un gesto che educa alla carità e col tempo si creano dei legami forti”. Sono intervenuti poi dei volontari a portare la loro testimonianza, tra cui Rosalba Franco e Rosa Arnone, pioniere della prima colletta tenutasi nella zona: se, infatti, in Italia la colletta è alle 29ma edizione a Giarre siamo alla 27ma edizione, quindi quasi subito il giarrese ha aderito all’iniziativa. La presentazione della colletta si è tenuta nella sede della Bma con cui il Centro culturale di Comune e liberazione collabora già dalla scorsa estate.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicata sul quotidiano La Sicilia il 13 novembre 2025

Commenti