L’associazione studentesca Nuove voci ritiene la violenza giovanile e la sicurezza nel territorio questioni ineludibili e per questo ha aperto un dialogo con associazioni, realtà locali e amministrazioni comunali. I ragazzi hanno coinvolto numerose associazioni del territorio e, a seguito di un incontro svoltosi a Giarre su loro iniziativa, si è deciso di richiedere un intervento da parte dell’amministrazione comunale di Giarre, con l’obiettivo di garantire spazi pubblici più sicuri e fruibili da tutta la cittadinanza. Sabato 15, nella sala Tau della comunità parrocchiale San Francesco d’Assisi al Carmine, guidata da don Emanuela Artale, si terrà alle 15,30 un’assemblea studentesca e alle 17,30 un dialogo con associazioni e realtà del territorio. L'amministrazione è stata invitata a partecipare e sono invitati anche i dirigenti scolastici degli istituti superiori di Giarre e Riposto, affinchè incoraggino la partecipazione degli studenti. In nota vengono avanzata anche alcune proposte-richieste, come “Il potenziamento dell’illuminazione pubblica nelle zone più a rischio; una maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle fasce orarie più critiche; avviare, soprattutto con le scuole, studenti e famiglie iniziative per leggere e prevenire atteggiamenti di disagio che possono sfociare in atti violenti; avviare un progetto per il centro storico,in generale per gli spazi urbani da valorizzare e per relazionare il centro e i vari quartieri della città; nell’immediato individuare degli spazi aperti da ripristinare, anche attraverso l’impegno di un volontariato civile”.
Commenti