Convegno Lions su "Tutela del lavoro e diritti dei lavoratori" all'Istituto Alberghiero di Giarre

 


Su iniziativa del Lions International, Distretto 108 Yb Sicilia, nell’Istituto Alberghiero Falcone di Giarre si è tenuto un affollato convegno sul tema: “Tutela del lavoro e dei diritti dei lavoratori”. Moderatore è stato il p.i. Angelo Tarda, delegato distrettuale Lions sul tema: “Rapporti con le associazioni per la tutela del lavoro”. Dopo i saluti della presidente del Lions Club Giarre Riposto, prof.ssa Tina Fallico, della dirigente dell’Istituto alberghiero, prof.ssa Monica Insanguine e del Presidente della Zona 15 Lions, dott. Walter Mavica, sono intervenuti i tre relatori, il Dirigente Ps vigilanza e ispezione dell’Asp di Catania, Presidente dell’Ordine etneo dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, dott. Antonello Merlo, il Dirigente provinciale del sindacato Fialc-Cisal, Santo Bonaccorso, e l’avv. Salvatore Giacona, Past president del Consiglio dei Governatori del multidistretto Italy Lions e Good will ambassador, massima onorificenza lionistica. Il dott. Merlo ha parlato del ruolo dell’Asp nella tutela della salute e della sicurezza del lavoro, sia per gli infortuni che per le malattie professionali, evidenziando l’importanza della prevenzione e auspicando un nuovo accordo Stato-Regione sulla formazione.



 Il dirigente sindacale Santo Bonaccorso ha sottolineato il ruolo dei sindacati nella prevenzione e nella formazione, auspicando un nuovo patto sociale con lo Stato. L’avv. Salvatore Giacona ha relazionato sul ruolo che il lavoro assume nella Costituzione italiana e le sue applicazioni, sino ai più recenti interventi normativi.

Presenti al convegno il segretario distrettuale Lions Salvuccio Furnari, la direttrice della rivista distrettuale Lions, Mirella Furnari, il coordinatore distrettuale Global Extension Team, Giuseppe Falsaperla, il Coordinatore area Giovani Francesco Privitera, l’on. Salvino Barbagallo e la Presidente della Fidapa di Giarre Riposto Maria Privitera.

 

Commenti