Riaccendiamo la sostenibilità: il Lions Club Giarre Riposto promuove moda sostenibile e solidarietà

 

In occasione della Giornata nazionale risparmio energetico il Lions club Giarre Riposto, presieduto dalla prof.ssa Tina Fallico, nel salone degli specchi, ha organizzato l'evento “Riaccendiamo la sostenibilità: Energia, riciclo creativo e solidarietà". 

L'arch. Antonino Anastasi, delegato del distretto Lions 108 Yb area ambiente efficienza e risparmio energetico, ha relazionato sul tema dell’incontro, soffermandosi sulla la fast fashion, la moda usa e getta, per esaltare, invece, la moda sostenibile. E ha portato l'esempio della start up giarrese Nora maison, brand artigianale di moda sostenibile, fondata da Eleonora Patanè, 32 anni, che produce abiti usando fibre provenienti, ad esempio, dal fiore di loto, dall’abete bianco e altri. Utilizzato anche un tessuto di “pelle vegana” derivante dall’arancia e dal fico d’India, brevettato da una siciliana. 

La Nora, per cui erano presenti anche Luca e Giulia, vende i propri abiti soprattutto in nord Italia e all'estero; i clienti locali iniziano ad avvicinarsi, specie chi per via di allergie ha bisogno di indossare tessuti anallergici.

Presentata anche un’altra iniziativa del Lions, gestita dalla geom. Lucia Leotta, referente Sicilia orientale del service distrettuale “Tu dono il sorriso” che si occupa della donazione di capelli, parrucche e turbanti a donne che affrontano una chemioterapia. Il club ha fornito degli scampoli di tessuto al Centro di formazione professionale Ars formazione, guidato dall’imprenditrice Grazia Crimi, e gli allievi del corso di fashion design ne hanno realizzato del turbanti. Il Lions ha donato questi turbanti all’associazione Salus D'Agostino onlus con sede nel reparto di oncologia dell’ospedale di Taormina. A ritirarli, la dott.ssa Luisa Puzzo, responsabile dell’Unità operativa di senologia, e dalla psicologa Elisabetta Privitera. Intervenuti all’incontro anche la presidente della Zona 16, Carmelita Calí e il segretario del Lions International - Distretto 108Yb Sicilia, dott. Salvuccio Furnari.


Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia del 21 febbraio 2025

Commenti