Al cine teatro Garibaldi di Giarre spettacolo con l'attore nazionale Matthias Martelli Raffaello, il figlio del vento
Sabato 22 febbraio, alle ore 17,30 e alle ore 20,30, al Cine teatro Garibaldi di Giarre andrà in scena lo spettacolo "Raffaello, il figlio del vento" con protagonista l'attore Matthias Martelli, realizzato nell'ambito della Stagione Teatrale Kallipolis 24/25 con la direzione artistica di Alfio Zappalà.
Un racconto avvincente e poetico su un grande genio dell’umanità: Raffaello Sanzio. Considerato simbolo di grazia e perfezione, la vita del pittore divino esplode non solo di arte pura ma anche di felicità, eros, sfide, contraddizioni e perfino polemiche con l’autorità e il senso morale del tempo. Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione e trascina lo spettatore all’interno di un viaggio appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori di Raffaello, scoprendo le curiosità, i suoi amori e immergendosi nel clima dell’epoca.
Matthias Martelli è artista, attore, drammaturgo, giullare. Con il suo primo spettacolo, Il Mercante di Monologhi, colleziona circa 300 repliche vincendo il Premio Alberto Sordi, il Premio Locomix e il Premio Uanmensciò. Con l’interpretazione di Mistero Buffo calca i più importanti palcoscenici nazionali e internazionali, da Roma a Los Angeles, da Londra a Bruxelles. Scrive e interpreta diversi monologhi per alcuni Teatri Stabili italiani. È attore e autore di diverse conferenze d'attore in ambito nazionale e internazionale, fra cui "The universal language of Dario Fo" (2023) presentata negli Usa.
Lo spettacolo vuole essere celebrazione della vita di un genio, ma anche risposta ad un’esigenza del presente: oggi, come non mai, è necessario puntare a un nuovo Rinascimento dell’arte e della cultura nel nostro Paese.
Commenti