Riposto, il Nautico Luigi Rizzo e il gruppo sommozzatori hanno organizzato una giornata per la legalità
Il gruppo sommozzatori di Riposto e l'istituto tecnico trasporti e logistica Luigi Rizzo di Riposto, guidato dalla dirigente Rosalba Mingiardi ha organizzato una Giornata dedicata alla legalità, Invitando studenti della scuola secondaria di primo grado e rappresentanti del forze dell'ordine.
Hanno partecipato all'iniziativa l’Arma dei Carabinieri, con il capitano Mario D'Arco, il
Gruppo sommozzatori Carabinieri Messina, la Polizia a cavallo, con il comandante Riccardo Vagliasindi, la Guardia costiera con la Comandante, tenente di vascello Diletta Volpe, mentre per motivi di servizio non ha potuto partecipare la Guardia di finanza con il capitano Valerio Zuppello.
Per la scuola referente dell’iniziativa è stata la prof.ssa Pierangela Cervino. La giornata è stata anche un'occasione di orientamento per i tantissimi alunni presenti al Porto dell'Etna Marina di Riposto che ha ospitato l'iniziativa. Presente il direttore tecnico del Marina di Riposto, Leo Biasi.
Come riferisce Giuseppe Cannavò del gruppo sommozzatori, ai ragazzi, tra l'altro, è stati spiegato che se durante le esplorazioni
Sott’acqua si dovessero trovare delle anfore non si deve prenderle ma occorre contattare le autorità competenti.
La Guardia costiera ha presentato l'attività svolta con le proprie imbarcazioni per effettuare pattugliamenti, soccorsi, interventi per illeciti a mare. I partecipanti hanno potuto visionare anche la barca a vela del Luigi Rizzo, utilizzata per svolgere esercitazioni dagli studenti.
Gli studenti si sono mostrati molto interessati all'argomento e hanno posto interrogativi anche impegnativi.
Maria Gabriella Leonardi
Commenti