m.g.l.) Al Cpia Catania 2 di Giarre, guidato dalla dirigente Rita Vitaliti, si sono tenuti gli esami conclusivi con il rilascio degli attestati di partecipazione al progetto “I.so.la.” – Inserimento sociale e lavoro” nell’ambito dell’Avviso n. 19/2018. L'iniziativa, a livello regionale, ha puntato sull’inclusione lavorativa delle persone più vulnerabili e a rischio discriminazione, prese in carico e/o censite dal Centro di Giustizia Minorile. In particolare, i destinatari sono stati minori e giovani sottoposti a procedimento giudiziario dell’Autorità minorile, oppure ospiti in comunità alloggio e/o case famiglia, oppure ancora stranieri non accompagnati beneficiari di protezione internazionale sussidiaria e umanitaria.L’obiettivo era contribuire a realizzare condizioni di pari opportunità e di capacitazione nei confronti di queste componenti più fragili della popolazione siciliana.
Il progetto “I.so.la.” – Inserimento Sociale e Lavoro”, ha previsto la predisposizione ed attuazione di progetti individuali per potenziare il sostegno di percorsi di autonomia delle persone più vulnerabili e a maggiore rischio di esclusione, fornire loro strumenti per formare e fortificare la loro cittadinanza attiva.
I partecipanti hanno seguito un corso di formazione professionale finalizzato al rilascio della qualifica di collaboratore di sala e bar, in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni adottato dalla Regione Siciliana. Il corso è durato 500 ore di cui 300 in aula e 200 di tirocinio.
Commenti