Giarre, all'Amari si parla di Donne e economia

 

L’Istituto d’istruzione superiore Amari ha ospitato il secondo incontro sul tema “Giovani e donne – economia e finanza”. La scuola, diretta dal prof. Giovanni Lutri, coinvolgendo il Coordinamento delle donne della zona jonico-etnea, ha voluto offrire soprattutto alle giovani donne, storicamente escluse dal possesso e dalla gestione di risorse, conoscenze per sviluppare l’indipendenza. L’incontro è stato coordinato dalla prof.ssa Grazia Carota. Il tema è stato sviluppato dalla dott.ssa Edwige Caltabiano, già consulente finanziaria, componente del Coordinamento delle Donne e il dott. Giuseppe Ruello, consulente finanziario. La relatrice ha parlato di volatilità, mercati finanziari, azioni, obbligazioni, titoli di Stato. Ha ribadito il concetto di educazione finanziaria, processo mirato a migliorare la comprensione dei prodotti finanziari, dei concetti di base e a sviluppare le conoscenze necessarie per prendere decisioni consapevoli. Il dott. Giuseppe Ruello, ha parlato di Welfare State, cioè l’assuzione, da parte dello Stato, dell’erogazione di servizi primari come istruzione e salute. Per definire il benessere sono stati individuati indicatori tra cui la salute, istruzione, benessere economico, ambiente e qualità dei servizi, servizi che lo Stato eroga attraverso la riscossione delle tasse.

 Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 17 dicembre 2024

Commenti