In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Rotary Club Giarre riviera jonica etnea ha organizzato l’evento “Disarmonie Affettive” nell’aula magna dell’Istituto tecnico costruzioni, ambiente e territorio “N. Colajanni” di Riposto. L’iniziativa è stata sostenuta dall’Amministrazione comunale Vasta e dalla dirigente Rosalba Mingiardi dell’istituto scolastico. La Compagnia teatrale Jonica, rappresentata dal presidente Giambattista Galeano e dal regista Eugenio Patanè, ha stimolato riflessioni profonde attraverso una rappresentazione teatrale di grande impatto. Il progetto ha coinvolto un team di professionisti: le psicologhe Clara Raciti e Rita Composto, l’avv. Lucilla Trombetta, e gli attori Arianna Galeano, Francesco Sciuto, Paola Silvestro, Giambattista Galeano, Elvira Piacenti e la stessa avv. Lucilla Trombetta, che si sono esibiti anche come interpreti. Il Presidente del Rotary club Giarre riviera jonica etnea, Dario Lo Giudice, ha commentato:“Disarmonie Affettive ha confermato l’importanza di unire le forze per promuovere il rispetto e contrastare ogni forma di violenza, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e giovani generazioni possa fare la differenza”.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Rotary Club Giarre riviera jonica etnea ha organizzato l’evento “Disarmonie Affettive” nell’aula magna dell’Istituto tecnico costruzioni, ambiente e territorio “N. Colajanni” di Riposto. L’iniziativa è stata sostenuta dall’Amministrazione comunale Vasta e dalla dirigente Rosalba Mingiardi dell’istituto scolastico. La Compagnia teatrale Jonica, rappresentata dal presidente Giambattista Galeano e dal regista Eugenio Patanè, ha stimolato riflessioni profonde attraverso una rappresentazione teatrale di grande impatto. Il progetto ha coinvolto un team di professionisti: le psicologhe Clara Raciti e Rita Composto, l’avv. Lucilla Trombetta, e gli attori Arianna Galeano, Francesco Sciuto, Paola Silvestro, Giambattista Galeano, Elvira Piacenti e la stessa avv. Lucilla Trombetta, che si sono esibiti anche come interpreti. Il Presidente del Rotary club Giarre riviera jonica etnea, Dario Lo Giudice, ha commentato:“Disarmonie Affettive ha confermato l’importanza di unire le forze per promuovere il rispetto e contrastare ogni forma di violenza, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e giovani generazioni possa fare la differenza”.
Commenti