Giarre, sport e inclusione nella casa circondariale

 


Grazie all’Asd Fra.Ma Sport club ed al progetto Sport generatore di opportunità, nell’ambito del progetto nazionale “Sport di tutti- carceri”, promosso dalla società Sport e salute spa e dal Ministero per lo Sport e i giovani per tramite del Dipartimento per lo Sport, 45 detenuti della Casa circondariale Icatt di Giarre, svolgono attività sportiva, formativa e di tirocinio, presso lo Sporting club di Riposto, finalizzata all’integrazione sociale e al benessere psico-fisico dei beneficiari. Le attività dureranno 18 mesi permettendo ai beneficiari di conoscere diverse discipline. 

L’A.s.d. Fra. Ma. Sport Club, presieduta da Francesco Del Zoppo, ha presentato la relazione semestrale delle azioni proposte da gennaio a giugno 2024. In totale sono state erogate 108 ore di attività così distribuite: per il corso di calcio sono state erogate 66 ore, per oltre 20 detenuti. Per il corso di tennis tavolo, sono state erogate 22 ore, con una partecipazione media costante di 10 detenuti. Per il corso di tennis sono state erogate 20 ore per 15 detenuti. Per il corso di formazione di Istruttore di 1° livello di calcio, curato dal partner Us Acli Comitato Provinciale di Catania aps, sono state erogate 32,5 di lezioni teorico-pratiche, oltre le 4 ore necessarie per lo svolgimento dei test di valutazione finale. Al corso hanno partecipato 15 detenuti che hanno conseguito il titolo di istruttore.

Per le attività sociali, si è svolta la giornata di sport con le famiglie, la “Partita con papà”, all’interno dell'annuale campagna “Carceri Aperte”.“Le azioni sportive realizzate- ha commentato il presidente Del Zoppo- hanno entusiasmato i detenuti, suscitando interesse e partecipazione anche di coloro che, per diverse ragioni, sono stati impediti nello svolgimento di attività fisica. Le esperienze sportive -ha aggiunto- sono state condotte con metodologie non discriminanti e realizzate come attività non selettive, permettendo a tutti la più ampia partecipazione nel pieno rispetto delle molteplici diversità”.

Iscriviti al mio canale cliccando Qui

Commenti