RIPOSTO (m.g.l.) Il rumore di una sirena ha dato il via a Torre Archirafi, l'altra sera, a un flash mob del Comitato Giarre Riposto per la Pal est ina per sensibilizzare sul dramma quotidiano cbe si vive a Striscia di Gaza. Pochi minuti con pochi segni per colpire e far riflettere: il rumore di colpi di pietra, una voce narrante che invitava a immaginare la vita nella Striscia, corpi gettati a terra sopra la bandiera della Palestina e poi il grido finale liberatore “Free, free P ales tine”. Antonio Fresta del Comitato spiega: “Dopo il successo del primo banchetto informativo con laboratorio artistico, poetico e musicale del 22 giugno scorso in piazza Duomo a Giarre, abbiamo organizzato tutti insieme questo coinvolgente flash mob che ha visto la partecipazione attiva di numerosi giovani ma anche di occasionali passanti e membri di altri comitati locali della provincia di Catania e di Messina. L'intento di questa iniziativa è stato quello di manifestare apertamente ma con garbo contro il genocidio Palestinese portato avanti da molto tempo dal governo e dall'esercito israeliano. Siamo qui in questa Piazza per chiedere il cessate il fuoco in Terra Santa ed una pace in Pa lest ina, che possa soddisfare le pretese e le ambizioni di due Popoli, che un tempo vissero pure in armonia l'uno accanto all'altro. Speriamo allora che le parti in causa, con il supporto della comunità internazionale, trovino presto una "giusta" soluzione di Pace alla sempre più grave "Questione Pal es tine se" che da molti decenni trascina con sé morte e distruzione”.
Maria Gabriella Leonardi
Iscriviti al mio canale whastapp cliccando Qui
Commenti