Giarre, fa tappa al Chico Mendes "Canti e suoni nel bosco"


 M.g.l.) Far conoscere e fruire l'area boschiva che si trova all'interno del parco Chico Mendes. Per questo il Wwf Sicilia nord orientale ha organizzato la decima edizione dell'iniziativa “Canti e suoni nel bosco" all'interno di questo spazio a verde che si trova a pochi passi dal centro di Giarre ma che è sconosciuto. L'area a verde, a cui si accede dall'ingresso principale in viale Don Minzoni, degrada verso il letto del Torrente Macchia. Da alcuni anni il Wwf vi sta realizzando alcuni progetti insieme e alle scuole. Dall'interno di quest'area boschiva, tra l'altro, è possibile scorgere un roccione lavico, residuo di una colata che ha raggiunto questa zona nel 1200. In una porzione di quest'area boschiva vi stanno realizzando delle panche e delle attività anche gli scout Cngei.  

Il Wwf Sicilia nord orientale ogni anno organizza l'iniziativa Canti e suoni del bosco per far apprezzare la bellezza dell'ascolto della musica immersi nella natura. Quest'anno ha scelto quest'area boschiva poco conosciuta dalla popolazione. Per l'occasione si sono esibiti tre giovanissimi musicisti dell'associazione Donizetti di Riposto, sodalizio musicale che dà vita al complesso bandistico ripostese. I ragazzi hanno eseguito brani tratti da celebri colonne sonore e da opere sinfoniche, molto apprezzate dal folto pubblico che ha partecipato all'evento. Presente per l'occasione anche il consigliere Antonio Camarda.

Maria Gabriella Leonardi


Iscriviti al mio canale whastapp cliccando qui

Commenti