L'Istituto d'istruzione superiore “Fermi-Guttuso” in collaborazione con la Pro Loco Giarre Trepunti e l'arcipretura parrocchiale di Trepunti ha organizzato una visita guidata alle chiese di Trepunti e San Leonardello, nell'ambito del progetto denominato "Conoscere la storia e il territorio, percorsi itineranti nella zona jonico etnea". Gli studenti della classe MF del Liceo Guttuso hanno iniziato la visita dalla seicentesca chiesa San Matteo di Trepunti, sita in via San Matteo. Qui, dopo l’introduzione del dott. Antonio di Giovanni, presidente della Pro Loco Giarre Trepunti, la dott.ssa Carmela Cappa, della Sovrintendenza ai beni culturali di Catania, ha illustrato le peculiarità della chiesa. Di seguito, gli studenti si sono recati nella chiesa di San Leonardello per concludere la visita nella chiesa principale San Matteo di Trepunti, aperta al culto nel 1869 per volontà degli abitanti delle borgate di Trepunti e Coda Volpe di sostituire la seicentesca chiesetta rurale con una più centrale. La visita è stata possibile grazie alla collaborazione del parroco di Trepunti e San Leonardello, don Alberto Nicita. Hanno accompagnato gli allievi i docenti Concetta D’Agostino e Sebastiano Limone.
Commenti