In occasione dell’apertura della III edizione della manifestazione denominata Calendimaggio organizzata dal II Istituto comprensivo S.Giovanni Bosco, gli alunni della scuola dell’infanzia, hanno realizzato l’estemporanea di pittura denominata “Giotto per un giorno”. L’iniziativa si è svolta in vari siti della città e quest’anno ha avuto per tema “Dipingiamo le chiese”. Gli alunni della scuola dell’Infanzia Carlo Collodi si sono dedicati al Duomo, le sezioni della Montessori sono andate in piazza San Francesco al Carmine, il plesso Agazzi in piazza San Martino a Carruba, la scuola Cousinet nella piazza di Trepunti e la sezione Piaget nella piazzetta di Altarello. L’iniziativa ha coinvolto oltre 100 bambini alunni della scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo guidato dalla Dirigente Cettina Maccarone.
Come spiegano dalla scuola, l’apertura della III edizione del Calendimaggio si pone come consolidamento di eventi didattico/culturali programmati per il mese di maggio per i tre ordini di scuola del II Istituto, impegnati su percorsi d’arte, danza e teatro, quest’anno ispirati alla civiltà araba in Sicilia. Con percorsi mirati verso l’utilizzo di tecniche di pittura i bambini, dopo aver osservato la loro chiesa di riferimento, hanno “riprodotto”, attraverso la pittura, ciò che ha suscitato in loro interesse ed emozione, realizzando ognuno la loro originale “opera”. Presenti alla manifestazione il Sindaco Leo Cantarella, l’assessore alla pubblica istruzione Antonella Santanoceto e l’assessore al turismo Giuseppe Cavallaro che hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa. Alla fine dell’estemporanea di pittura ogni gruppo di bambini, coordinato dalle docenti, ha dato il benvenuto al Calendiamaggio con coreografie che hanno entusiasmato i genitori presenti.
Commenti