Giarre, Festa del patrono S.Isidoro: altare del pane e corteo storico

 


M.g.l.) All’interno della chiesa madre, in vista della festa del patrono Sant'Isidoro agricola, è stato allestito l'altare del pane. Pani di varie forme, realizzati e donati dai panificatori di Giarre, adornano l'altare, in onore del lavoro agricolo del patrono. Frattanto, sono in corso i preparativi per il corteo storico “Le spighe di Sant'Isidoro” che si snoderà sabato pomeriggio lungo la via Callipoli. Il corteo partirà dal municipio alle ore 17 e sarà aperto dagli sbandieratori “Antica ibla major” di Paternò.

Il gruppo degli sbandieratori porterà anche alcune coppie in abiti medievali che rappresentano l'epoca in cui visse Sant’Isidoro. La comunità parrocchiale, guidata dall'arciprete don Nino Russo, farà sfilare i propri figuranti, in abiti storici, interpreti di alcune personalità del passato di Giarre, come Il vescovo Bonadies e lo stesso Sant'Isidoro. Partecipano al corteo gli alunni della scuola media del II istituto comprensivo San Giovanni Bosco, del Liceo Leonardo e dell'Istituto alberghiero Falcone. Sarà un corteo festoso e per questo sfilerà anche il gruppo folk Vecchia Jonia dei maestri Egidio Fichera e Patrizia Chillari. Arricchirà il corteo un carretto tradizionale siciliano bardato a festa.
Maria Gabriella Leonardi 


Commenti