Giarre, presentato il volume "Padre Tiboni - Uno tra i più santi uomini che abbiamo"

 

Nel salone dell'Istituto Sacro Cuore, Casa Stella Maris, è stato presentato il libro "Padre Tiboni - Uno tra i più santi uomini che abbiamo". 

Pietro Tiboni, originario di Tiarno di Sopra, in Val di Ledro è stato, è stato un missionario comboniano in  Africa dove ha speso gran parte della sua vita, soprattutto in Sudan e Uganda. Ha fondato il movimento Christ, Communion and Life  Nella sua vita ha avuto il dono dell'incontro con due grandi protagonisti della missione della Chiesa nel mondo: san Daniele Comboni e il servo di Dio Luigi Giussani che lo ha definito «uno tra i più santi uomini che abbiamo».  L’autore del libro, Filippo Clantia, ha vissuto per trent’anni in Uganda con la moglie e gli 8 figli, lavorando prima come medico di Ong poi come direttore del Dottor Ambrosoli Memorial hospital. Ha voluto scrivere il testo per far conoscere la straordinaria testimonianza di padre Tiboni, anche perché se ne riconosca la santità. Il libro è stato presentato in numerose località italiane. L’incontro a Giarre è stato introdotto da Salvo Di Carlo, presidente del Centro culturale di Giarre e moderato da Elia Torrisi. Sono intervenuti l'autore, Filippo Ciantia, e Giuseppe Bottelli, amico di padre Tiboni.
Maria Gabriella Leonardi

Iscriviti al mio canale whastapp cliccando qui

Commenti