Sono stati effettuati 400 test covid gratuiti in modalità drive in nel palasport di Linera, frazione di Santa Venerina, mercoledì e giovedì scorso. Il sindaco Salvatore Greco sui social aveva contestato il mancato preavviso da parte dell’Asp di Catania che ha comunicato al primo cittadino l’avvio dei test lo stesso giorno. Il passaparola ha permesso di non vanificare questa opportunità per la popolazione. «Nonostante la mancanza di preavviso già contestata all'Asp – ha spiegato Greco - mercoledì mattina nel giro di un'ora, siamo riusciti a mettere in piedi un buon servizio. Se la notizia ha potuto viaggiare velocemente è stato anche per le oltre 100 condivisioni del post Facebook: ringrazio tutti quelli che hanno dato una mano in tal senso a partire da assessori, consiglieri e dipendenti comunali».
Nelle due giornate sono stati quindi effettuati 400 esami che hanno consentito di rilevare 8 positivi.
Il primo cittadino ha per questo ringraziato del risultato la Polizia locale, l'ufficio di Protezione Civile, gli operai che seduta stante hanno cambiato il programma della giornata, la sezione locale dell'associazione nazionale Carabinieri che ha prestato assistenza e anche il gestore della struttura sportiva che si è reso disponibile a modificare istantaneamente i turni di allenamento per consentire lo screening.
A Santa Venerina era stato registrato un picco di contagi tra fine novembre/inizio dicembre che era andato poi a diminuire sino a dimezzarsi. A metà gennaio si è verificata una nuova risalita arrivando a oltre quaranta contagi e, in particolare, è stata rilevata una concentrazione di positivi proprio nella frazione di Linera.
Nel comune alle pendici dell’Etna, attualmente, in osservanza delle norme anti covid-19, gli uffici comunali ricevono il pubblico esclusivamente previo appuntamento telefonico da concordare chiamando il centralino al numero 0957001111.
Commenti