A Santa Venerina i contagiati hanno raggiunto quota 11. L’ultimo contagio, comunicato dal sindaco Salvo Greco, è stato scoperto quasi per caso: si tratta, infatti, di un paziente è asintomatico sottoposto al tampone nel suo contesto lavorativo di tipo sanitario. «Questo ulteriore caso ci ricordi che il virus è ancora tra noi, molto più di quanto non sembri, e non possiamo permetterci di abbassare la guardia e indulgere a comportamenti diversi da quelli di sicurezza che ci sono stato ordinati», ha raccomandato Greco. Degli altri contagiati nessuno ormai è ricoverato, solo qualcuno è in quarantena obbligatoria.
Sul fronte degli aiuti alla popolazione, da ieri e sino al 4 maggio è possibile presentare le domande per ottere gli aiuti regionali. E’ attiva la “spesa sospesa” e la macchina della solidarietà, come riferisce una nota, sta coinvolgendo le Caritas, il gruppo Ultras di Santa Venerina e le parrocchie guidate dai parroci don Giovanni Marino, don Santo Leonardi, padre Benoit Magloire Atemengue e padre Giuseppe Guliti. I volontari, con il camion del Comune, qualche giorno fa, sono andati a Piano Tavola a fare rifornimento di viveri dal Banco Alimentare per potere così predisporre circa 100 buste di spesa destinate a famiglie in difficoltà. L’assessore ai servizi sociali Alfio Di Paola ha ringraziato, tra gli altri, la deputata regionale Angela Foti, la ditta Alberto Poiatti e vari privati che hanno fatto donazioni. 350 famiglie hanno ricevuto i buoni spesa/vouchers nazionali.
MGL
21 aprile 2020
Commenti