Un nuovo incontro sull’emergenza abitativa si è tenuto nel Comune. L’assessore alle politiche abitative, Dario Li Mura, ha incontrato Giusy Milazzo e Grazia Pulvirenti del Sunia, Franco Nicolosi del Sicet e Giuseppe Camarda dell’Uniat. Si è discusso di prevedere alcuni alloggi oltre che per l’emergenza abitativa anche per le donne vittime di violenza che spesso non lasciano casa perché non hanno alternative. A tal fine è ragionato su alloggi e altri immobili comunali e sulle Ipab.
L’assessore ha ribadito la necessità per il Comune di avere un regolamento per evitare forzature con il ricorso a ordinanze sindacali. I sindacati hanno chiesto di quantificare quanto il Comune incassa dagli affitti delle case popolari affinché una quota sia destinata alla manutenzione degli alloggi e a contributi per gli affitti. L’assessorato regionale a breve erogherà contributi per gli affitti. Il Comune può abbattere l’Imu se proprietario di una casa applica un contratto di locazione a canone concordato.

29 gennaio 2020
Commenti