«Ora anche a Giarre si fa l’elettroencefalogramma. Nell’ambulatorio di neurologia del Pta, oltre alla consueta elettromiografia, finalmente, dalla fine di novembre, è entrato in funzione un nuovissimo e sofisticato apparecchio per l’elettroencefalogramma». Lo rende noto, con soddisfazione, il presidente del Tribunale per i diritti del malato di Giarre, Giuseppe Patanè, che sottolinea: «Finalmente i cittadini del distretto sanitario non sono più costretti a recarsi ad Acireale, a Catania o in vari studi privati di neurologia, quindi a pagamento, per eseguire un elettroencefalogramma. Il servizio di elettroencefalografia clinica è stato aperto presso il Pta di Giarre per l’esecuzione di tracciati elettroencefalografici da potere effettuare in regime di convenzione su richiesta degli specialisti e dei medici curanti». Patanè spiega che vengono eseguiti tracciati di veglia su persone adulte. Si accede a questo servizio servizio tramite il Centro unico prenotazioni della provincia di Catania, numero verde 800553131. «Il Tdm giarrese – aggiunge Patanè – da sempre si è adoperato con tante richieste fatte negli anni passati sia al vecchio direttore del distretto, dott. Giacomo Benenati, che si era sin da subito adoperato con la direzione dell’Asp 3, e sia con il nuovo direttore, dott. Renato Raciti, che ha continuato insistentemente a chiedere fin quando, finalmente, si è riusciti ad ottenere, per il bene della popolazione più debole, sotto certi aspetti, la sospirata piena efficienza e completezza dell’ambulatorio di neurologia che, anche sotto la guida dell’eccellente e infaticabile neurologo Francesco Rodolico, sta recuperando il tempo perduto».
![]() |
Giuseppe Patanè |
MGL
3 dicembre 2019
Commenti