Potrebbe essere presto trasferito, in un nuovo locale messo a disposizione dell’Asp, lo sportello antistalking “Maria Rita Russo” che attualmente si trova nel palazzo delle culture. L’assessore alle pari opportunità Patrizia Lionti conferma che è in corso un’interlocuzione con l’Asp. Ieri l'associazione Rhea Onlus e lo sportello rosa antistalking, nell'aula magna dell'Iis "Fermi-Guttuso", hanno organizzato un seminario dedicato alla violenza sulle donne. E’ stata presentata l’attività dello sportello e, dinanzi a quasi 300 studenti, sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore Patrizia Lionti, il dott. Letterio Freni, della Polizia postale di Catania e Giovanna Zizzo di San Giovanni La Punta, mamma della piccola Laura di 12 anni, morta 5 anni fa per mano del padre, ora all’ergastolo. E’ stata presentata l’attività dello sportello rosa che si è arricchito di altre due volontarie. In tutto, vi operano 4 psicologhe e un’assistente sociale volontarie che possono contare sul supporto di un avvocato penalista. Come riferisce Santy Muscuso, presidente dell'associazione Rhea Onlus, lo sportello rosa di Giarre ogni anno riceve almeno un centinaio di richieste di aiuto e risponde anche alle chiamate notturne che possono essere dirottate da altre località a Giarre anche tramite il 1522.
COME CONTATTARE LO SPORTELLO
![]() |
Santy Muscuso |
MGL
29 novembre 2019
Commenti