
L’iniziativa è organizzata dal gruppo che, in chiesa madre, si è occupato di organizzare le celebrazioni per il bicentenario del Duomo stesso e che vuole proseguire a valorizzare itinerari spirituali e artistici della comunità. «Tre quadri di pregevole fattura – spiega l’arciprete don Nino Russo – trattano le vicende di Tobia. Nella chiesa dell’oratorio, in via Callipoli, è custodito un quadro raffiguarante la ricerca delle medicine per guarire la cecità del padre Tobia. Il secondo dipinto, custodito in chiesa madre, raffigura l’angelo che guarisce Tobia. Il terzo dipinto, che si trovava nella cripta della chiesa del convento, raffigura Tobia che seppelliva i defunti. L’appuntamento è alle ore 20 nella chiesa dell’oratorio di San Filippo Neri e l’itinerario si concluderà alle 22 nel Duomo».
Il percorso propone una prospettiva biblica, una ecclesiologica e una artistica. Interverranno don Alfio Licciardello, la dott.ssa Carmela Cappa e Andrea Grasso. Nel corso della serata è anche previsto un intermezzo musicale a cura di alcuni giovani giarresi che suonano ottoni e fanno parte di varie bande musicali. Non a caso si è scelto la musica di ottoni, in ricordo dei sette angeli che suonano le trombe di nel libro dell’Apocalisse.
MGL
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 29 settembre 2019
Commenti