Giarre, cassonetto giallo circondato da abiti usati

Ancora una micro discarica di abiti usati si è formata attorno al cassonetto per l’apposita raccolta collocato in corso Lombardia. Una circostanza che già altre volte si era verificata e che aveva portato l’assessore all’ecologia Santino Oliveri a chiedere alla cooperativa sociale che si occupa di questo servizio di intensificare i ritiri. Il cassettone di corso Lombardia potrebbe essere, però, un caso a parte e il sospetto è che ci sia qualcuno che abusivamente raccoglie i vestiti usati per poi sbarazzarsene in questo sito. Secondo l’assessore Oliveri l’accumulo di abiti riversati a terra non è giustificato e assicura che in settimana sarà rimosso.
Prossimamente sarà possibile consegnare gli abiti usati anche a Trepunti, sotto la piazza, dove si ritirano i sacchetti per la raccolta differenziata.





Il servizio di ritiro di vestiti usati non viene svolto dalla Dusty ma da una cooperativa sociale. Conferendo gli abiti usati in questi cassettoni gialli si evita di smaltirli in discarica e questo comporta un risparmio per il Comune. L’assessorato, frattanto, è in questi giorni impegnato nella bonifica di alcune micro discariche di rifiuti. Ieri è stata bonificata l’area di 
via Coriolano nella frazione di San Giovanni Montebello, mentre la settimana prossima saranno portati via i rifiuti da via della Regione dove un gruppo di residenti volenterosi ha provveduto, a proprie spese ed energie, a rimuovere rovi, erbacce e arbusti che invadevano la strada e a raccogliere e accumulare i rifiuti che erano nascosti dalla vegetazione. Adesso saranno necessari dei giorni per ritirare quanto raccolto. La bonifica delle micro discariche di rifiuti è necessaria per il decoro e per l’igiene della città. Ma è bene sapere che contribuisce ad abbassare la percentuale di raccolta differenziata, dato che tutto il materiale che ogni volta si raccoglie finisce tutto indistintamente in discarica.

MGL
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 31 agosto 2019

Commenti