Due importanti riunioni hanno riguardato i servizi sociali dei comuni del distretto socio-sanitario n.17 di Giarre. Nella prima “Conferenza deiservizi” è stata presentata la programmazione delle risorse economiche della “Quota servizi del fondo povertà” spettanti al distretto nell’ambito del Piano regionale per il contrasto alla povertà 2018-20 per un importo di € 688mila333,41. Questa programmazione sarà sottoposta all’approvazione del Comitato dei sindaci del distretto per essere poi valutata dall’Assessorato regionale delle politiche sociali. Il Piano regionale per il contrasto alla povertà 2018-20” in particolare prevede interventi di rafforzamento del servizio sociale professionale nei comuni del distretto; interventi a favore dei beneficiari del reddito di cittadinanza come la formazione di un’équipe multidisciplinare (costituita daassistenti sociali, psicologi, educatori, ecc.) preposta alla presa in carico globale dei nuclei familiari beneficiari; sostegno alla genitorialità che grazie anche all’opera di un mediatore familiare; 20 tirocini lavorativi di 6 mesi ciascuno, finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomizzazione e alla riabilitazione di soggetti in difficoltà; il sostegno socio-educativo domiciliare; il sostegno socio-educativo territoriale in forma sperimentale.
Nella seconda conferenza dei servizi è stato presentato il piano di zona 2018/2019, che dovrà affrontare lo stesso iter del piano per il contrasto alla povertà. Per il piano di zona è prevista una spesa di € 531mila260,65. Le attività da realizzare sono educativa domiciliare per i minori, un servizio psico-educativo rivolto ai minori ed alle famiglie con difficoltà educative e relazionali, assistenza domiciliare ai disabili denominata “Progetto Sollievo”, centro diurno per disabili psichici, inserimento/reinserimento socio-lavorativo per 20 soggetti deboli compresi tra i 16 ed i 65 anni,consulenza tecnica.
Presenti alle due riunioni i referenti del distretto, dei sindacati, del terzo settore, rappresentanti istituzionali dei Comuni, la dirigente dell’Ussm di Catania e un referente del Cpia.Sempre in tema di servizi sociali il sindaco di Giarre Angelo D’Anna ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il governatore della Misercordia di Giarre, Cosimo Gabriele Rapisarda. Grazie a questo accordo il Comune utilizzerà giovani del servizio civile della Misericordia per alcuni servizi come il riordino della banca dati dei servizi sociali e attività nel centro diurno per anziani e minori.
MGL
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia l'11 agosto 2019
Commenti