Le politiche animaliste sono state sinora trascurate dall’amministrazione D’Anna. Ultimamente la delega è stata affidata al vicesindaco Patrizia Lionti, che ha una particolare sensibilità verso questo tema e che da subito ha iniziato ad affrontare questa emergenza. «Non riguarda il singolo comune – dice - per questo ho invitato ad un incontro gli assessori con questa delega di Riposto, Mascali, S.Venerina, S.Alfio, Fiumefreddo e Milo e ho chiesto al dirigente Cannavò di fare lo stesso con i suoi colleghi degli stessi comuni, le associazioni animalista e il dott. Russo dell’Asp. Abbiamo ricevuto risposte entusiaste all’idea di coordinarci. L’incontro si terrà lunedì 18 alle ore 16 nel salone degli specchi».
Il canile a quanto pare registra il pieno e ci sono delle novità a livello regionale da recepire per quanto riguarda la microchippatura. Altre novità ci sarebbero in tema di sterilizzazioni. «Il dott. Russo – continua la vicesindaco - mi accennava che nell’ambulatorio veterinario si erano create liste d’attesa anche di tre mesi e si stanno ora intensificando le sterilizzazioni: ma è necessario sterilizzare i cani di tutti i comuni del circondario. Dato poi che tutti i comuni hanno problemi di risorse è utile coordinarsi. Vediamo anche le associazioni animaliste attive che contributo possono dare».
MGL
13 febbraio 2019
13 febbraio 2019
Commenti