Nel 2014, durante la sindacatura Bonaccorsi, erano stati individuati questi fondi ed era stato dato incarico ad un professionista per la redazione del progetto esecutivo. Il tutto è poi finito nel dimenticatoio. L’assessore Di Rao ha ritrovato fondi e progetto, ieri ha effettuato un sopralluogo per rendersi conto del tracciato che avrà la strada e ha aggiornato al 2018 i prezzi indicati nel progetto esecutivo dove servono piccole modifiche. «I 114mila euro – spiega l’assessore - sono stanziati per questo lavoro: nel 2014 era stato conferito un incarico ad un geometra ed erano state trovare queste coperture. Questa è una “versione ridotta” della bretella sul terreno ceduto dal privato in cambio di una perequazione. La strada arriverà sul prolungamento di via Mameli e consentirà di scavalcare la via Luminaria. E’ una realizzazione facile. Ho recuperato una cosa fatta e poi finita nel dimenticatoio perché il terreno non era stato ceduto».

Intanto sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana è stato pubblicato il decreto riguardante questo trasferimento di terreno dal privato al Comune per la realizzazione della bretella. «Essendo già stato pubblicato il decreto possiamo portare a termine il trasferimento del terreno – aggiunge l’assessore - ho già chiamato l’interessato per concludere l’iter ai primi di settembre».
In origine il progetto della rotonda dinanzi al casello autostradale non prevedeva questa bretella di collegamento con la nazionale ma solo la realizzazione della rotonda per evitare l’intersezione degli assi veicolari da e per il casello con i flussi da e per Santa Venerina e quindi rendere più sicuro l’incrocio. Realizzata la rotonda ci si è però resi conto che il traffico restava ugualmente congestionato. Da qui l’esigenza di realizzare la bretella.
--
Maria Gabriella Leonardi
14 agosto 2018
Commenti