Giarre, al Comune difficoltà ad associare i pagamenti ricevuti con i nominativi dei cittadini che hanno pagato le tasse

Il problema della mancata associazione dell’importo ricevuto con il nome del pagante è confermato dall’assessore al bilancio e finanze Salvo Vitale «Abbiamo problemi in effetti – dice - stiamo cercando di ovviare a tutto questo». Il problema non è nuovo al Comune di Giarre, già durante la sindacatura Bonaccorsi era emerso. «Ancora dura – conferma Vitale – si sta cercando di ovviare, anche sistemando la nostra anagrafe. E’ anche un problema di software ma non solo. Spero che entro l’anno si sistemi tutto».
Il problema non dipende da dove viene pagato il bollettino (banca, posta, tabaccaio). In particolare è emerso ultimamente per la Tari. «Non riguarda una notevole percentuale – precisa l’assessore - ma è rilevante, almeno un 5%, quindi incide».

Un tabaccaio del centro dove si possono pagare anche bollettini e tasse comunali spiega che nel proprio esercizio vengono pagate anche le rate di prestiti e non vi sono stati mai problemi, benché un ritardo o un mancato pagamento di una rata di un prestito abbia conseguenze immediate e più problematiche rispetto a un mancato pagamento di una rata della Tari. Non solo. Con i bollettini riguardanti tasse di altri comuni non ha avuto mai problemi, solo con Giarre. E racconta pure di una impiegata di banca che va a pagare le tasse comuna
li al tabacchino perché pagandole nella banca dove lavora non risultava al Comune il pagamento che aveva effettuato. Un paradosso.
MGL
25 aprile 2018
Commenti