
In particolare, nel territorio jonico-etneo, sono stati coinvolti nella raccolta di generi alimentari non deperibili sia tutti e tre gli istituti comprensivi di Giarre che gli istituti comprensivi di Mascali e Fiumefreddo.
Come riporta un comunicato, incontri con i ragazzi si stanno svolgendo in molte scuole superiori del comprensorio jonico-etneo: il Liceo statale “Leonardo”, l’Istituto di istruzione superiore Michele Amari, l’Istituto statale di istruzione superiore Fermi-Guttuso e l’Istituto per i servizi alberghieri “Giovanni Falcone”.
L’iniziativa è curata dai volontari del Centro culturale di Giarre in collaborazione con la Federazione nazionale dei banchi di solidarietà.
Il cibo donato verrà poi distribuito alle oltre 300 persone assistite dal Banco di solidarietà locale tra Giarre, Riposto, Mascali e Fiumefreddo.
“Il Donacibo – spiega il referente Alfio Previtera - serve anche a chi fa il gesto riempirsi il suore di gioia, non abbiamo la pretesa di risolvere il problema della povertà, siamo solo un segno di speranza per queste persone che hanno bisogno anche di una compagnia per la vita”.
MGL
6 marzo 2018
Commenti