Giarre, accolte dal distretto sanitario alcune richieste del Tribunale dei diritti del malato, restano molte carenze in ambito ospedaliero

«Ci siamo lamentati delle pulizie dei locali – continua il presidente del Tdm – e ora sono più puliti. Abbiamo chiesto l’apertura pomeridiana, festiva e semifestiva del bagno nella sala d’aspetto del Pta e la pulizia più frequente ed ora è sempre aperto».
L’Asp, inoltre, intende potenziare il servizio vaccinazioni: oltre Mascali si pensa di aprire un punto vaccinazioni anche a Giarre e la sede potrebbe essere corso Sicilia.
Per tutte le richieste accolte il presidente del Tdm ringrazia il direttore del distretto dott. Giacomo Benenati, i dottori Salvatore Pennisi, Renato Raciti e Salvatore Cosentino, il direttore sanitario dell’Asp Franco Luca e il suo staff.
In ambito ospedaliero, invece, restano molte carenze: «Sono state sistemate – scrive Patanè - le sale operatorie per tutti quegli interventi non impegnativi di chirurgia per non intasare Acireale e sono stati aumentati i posti letto di medicina e geriatria per un totale di 14 ma mancano gli infermieri e quei pochi rimasti sono anziani. Inoltre mancano gli ausiliari e quelli delle ditte non coprono tutte la giornata lavorativa. La psichiatria, che è un’eccellenza con 9 o 10 posti letto, sempre al completo, non può ricevere Tso perché manca il pronto soccorso e comunque è sottodimensionata». Nessuna notizia su lungodegenza e fisiatria. Il Tdm auspica che il nuovo direttore medico e il nuovo governo regionale portino miglioramenti.
MGL
29 novembre 2017
Commenti