
Il bando in questione è il PSR Sicilia 2014-2020, misura 7, sottomisura 7.2finalizzato a rafforzare il sistema infrastrutturale su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico. Un bando che si rivolge alle aree rurali con problemi di sviluppo – in cui ricade anche Giarre- epermette di reperire finanziamenti per realizzare opere di approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, ripristino strade o ponti, interventi sulla rete fognaria, sulle strutture per l’approvvigionamento idrico e interventi sugli impianti di depurazione. Tutti indispensabili per Giarre.
Sulla questione il sindaco Angelo D’Anna afferma che “Pur avendo difficoltà oggettive per la penuria di progettisti nell’ufficio tecnico e la concomitanza di altri progetti da redigere è nostro intendimento partecipare”.
E’ di questi giorni la polemica sugli incarichi a professionisti privati per la redazione di progetti per l’edilizia scolastica, opzione a cui, durante una seduta di commissione, si è detto favorevole il consigliere Giannunzio Musumeci, mentre è fortemente contrario il consigliere Fabio Di Maria che l’ha definita una pratica della vecchia politica per affidare incarichi ad amici.
Il sindaco, respingendo l’accusa di volere affidare incarichi ad amici, pensa a come ovviare al problema della mancanza di progettisti. Tra le ipotesi anche quella di ricorrere al fondo regionale di rotazione per l'affidamento degli incarichi ai liberi professionisti per la redazione di progetti per le pubbliche amministrazioni.
MGL
10 ottobre 2017
Commenti