Giarre, proventi multe per migliorare sicurezza stradale e controllo del territorio. Un atto di indirizzo
Il sindaco indica precisi compiti che il comandante dovrà assolvere. Innanzitutto, dovrà predisporre, entro 30 giorni dal ricevimento dell’atto, una proposta di delibera per vincolare il 50% sui proventi derivanti dalle infrazioni al Codice della Strada, ai sensi del relativo art. 208. D’Anna ha indicato, altresì, al comandante che dovrà redigere e mettere in atto, entro 120 giorni dal ricevimento dell’atto di indirizzo, progetti relativi alla sicurezza e alla viabilità. Entro 120 giorni, e quindi entro 4 mesi, dovranno essere predisposti servizi di vigilanza per il controllo di reati ambientali.
L’atto di indirizzo prevede, altresì, il noleggio, entro due mesi dal ricevimento dell’atto di indirizzo, di strumenti quali street control e autovelox. Il comandante, in base a quanto il sindaco gli ha indicato nell’atto, dovrà anche attivare la videosorveglianza e provvedere al recupero e mantenimento degli impianti esistenti locali, entro due mesi dal ricevimento dell’atto di indirizzo.
Infine, viene anche previsto il rinnovo del parco auto, entro tre mesi dal ricevimento dell’atto di indirizzo, tramite noleggio lunga durata o altra modalità che si riterrà più idonea allo scopo. I veicoli attualmente utilizzati dalla polizia municipale per le attività di controllo del territorio, infatti, risalgono a oltre dieci anni fa, con tutti gli inconvenienti che ne conseguono.
L’atto di indirizzo è reca la data del 12 aprile scorso, quindi già entro la prossima settimana dovrebbe essere predisposta la proposta di delibera per vincolare il 50% sui proventi derivanti dalle infrazioni al Codice della Strada.
La scadenza temporale indicata in ognuno dei punti dell’atto di indirizzo ha una sua importanza perché anche su questo tipo di indicazioni il nucleo di valutazione di un Comune valuta il raggiungimento degli obiettivi da parte di un dirigente.
Il sindaco, infine, nell’atto di indirizzo affida al comandante anche l’attivazione di «quanto necessario per il miglioramento della logistica (locali, attrezzature) anche considerando possibile trasferimento presso altri immobili (relazionare entro 90 giorni)».
MGL
7 maggio 2017
Commenti