
Presenti ieri il sindaco Angelo D’Anna e l’assessora Enza Rosano, in rappresentanza di tutto il distretto, e il deputato Alfio Barbagallo, rammaricato per l’assenza degli altri amministratori locali. Con loro il Tribunale per i diritti del malato e il Comitato cittadino Giarre.
L’Asp di Catania in una nota spiega che a seguito dell’incarico conferito dal direttore generale Giuseppe Giammanco, sono stati destinati 2 medici psichiatri al Servizio di psichiatria di Giarre. Pronto al dialogo si dice il direttore sanitario dell’Asp Franco Luca: «Abbiamo onorato – dice - gli impegni assunti il servizio è già attivo ed è nostra intenzione potenziarlo. Per far ciò si devono attendere ulteriori atti di programmazione regionale».
«In prima attuazione - aggiunge il dr. Giuseppe Fichera, direttore del Dsm - in attesa di avere gli organici completi, i servizi saranno aperti al pubblico 2 pomeriggi la settimana, ma si aggiungerà presto un terzo pomeriggio. I servizi domiciliari saranno regolarmente effettuati».
«In prima attuazione - aggiunge il dr. Giuseppe Fichera, direttore del Dsm - in attesa di avere gli organici completi, i servizi saranno aperti al pubblico 2 pomeriggi la settimana, ma si aggiungerà presto un terzo pomeriggio. I servizi domiciliari saranno regolarmente effettuati».
MGL
4 aprile 2017
Commenti