
Per intanto l’associazione di categoria, nei giorni scorsi, ha riunito le personalità che intende coinvolgere nell’organizzazione delle iniziative del 50° e che faranno parte di due appositi comitati: un comitato d’onore chiamato a mettere insieme personalità di spicco, figure istituzionali o del mondo della cultura, non solo di Giarre ma di tutti i comuni in cui è presente l’Unione liberi artigiani. E, infatti, a questo primo incontro erano presenti i sindaci, o loro rappresentanti, dei comuni in cui l’associazione opera.
Vi sarà poi un secondo comitato, più propriamente esecutivo, che si occuperà di ideare e realizzare le iniziative celebrative, un cartellone di eventi riguardanti il mondo dell’artigianato che si svolgeranno lungo l'intero anno 2018.
Un ruolo importante sarà quello che ricoprirà il mondo della scuola, testimoniato dalla presenza all’incontro inauguraziole di numerosi dirigenti scolastici.
MGL
7 marzo 2017
Commenti