
Per quanto riguarda il regolamento igiene e sanità pubblica ambientale si tratta di un atto che risale al 1944, importante per gli esercizi commerciali e artigianali perché disciplina come attuare le profilassi, lo stoccaggio di prodotti chimici, le caratteristiche devono possedere gli ambienti di lavoro eccetera. Nella passata consiliatura numerose sedute sono state dedicate a questo tema e alla fine il regolamento non venne modificato. Stavolta la presidente ha deciso che si prenderà spunto da regolamenti di altri comuni e i consiglieri durante le sedute dovranno solo proporre le modifiche da apportare, per risparmiare tempo. Occorrerà, inoltre, interfacciarsi con l'Asp.
MGL
14 febbraio 2017
Commenti