Lunedì 28 novembre è convocato il Consiglio comunale con all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio di previsione 2015, un atto ormai superato dagli eventi, che di fatto è un rendiconto e che sarà pressocchè uguale al bilancio consunto. Eppure la mancata approvazione di questo strumento finanziario blocca l’attività dell’Ente. Per quanto riguarda il Centro diurno, anche se sul filo del rasoio si arriverà, comunque, a rispettare i rigidi termini imposti dalla legge per non perdere un finanziamento.
Per completare questo immobile l’assessorato regionale alle infrastrutture ha stanziato 1 milione e 150mila euro. Il Centro dovrà essere un presidio socio-assistenziale a carattere semi-residenziale. Gli utenti potranno fruire di alcuni servizi, come il controllo nell’assunzione delle terapie farmacologiche, igiene della persona, prestazioni ambulatoriali e l’assunzione di pasti. All’interno della struttura vi è una sala polivalente che potrà ospitare attività di animazione.
I lavori nell’edificio di via Berlinguer iniziarono nel dicembre del 2004 e a lungo la struttura rimase uno scheletro in cemento armato.
MGL
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 25 novembre 2016
Commenti