![]() |
Un gruppo di volontari degli anni scorsi |
Anche quest’anno gli anziani e le persone che restano sole in estate potranno contare sul piccolo aiuto offerto dai volontari dell’associazione “Insieme…persone onlus” nei giorni centrali di agosto. Nei locali dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Giarre, è stato firmato, infatti, il protocollo d’intesa tra il Comune di Giarre e l’associazione “Insieme persone…onlus” per la realizzazione del progetto “Agosto sulle sli della Solidarietà”. Erano presenti l’assessore alle politiche sociali Enza Rosano e il presidente dell’associazione Armando Selvaggi. Curiosità di questo progetto è quella di essere stato lanciato dall’attuale sindaco Angelo D’Anna dieci anni fa, quando era presidente dell’associazione.
Il progetto prevede un servizio di prossimità a favore di persone anziane sole o famiglie nel cui nucleo vivono persone con gravi handicap permanenti o in difficoltà temporanee. Telefonando al numero telefonico 095/7610728 le persone potranno contare sull’aiuto di volontari per fare la spesa, ritirare ricette mediche, prendere i medicinali, farsi rilasciare certificazioni o assolvere ad altre piccole necessità. Il servizio è gratuito e sarà attivo tutti i giorni dall’8 al 22 agosto, tranne le domeniche e ferragosto, dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 17.30 alle ore 19.30. «In linea con il programma del movimento Città Viva – ha detto l’assessore Enza Rosano – vogliamo attuare tutto quanto sia possibile pere venire incontro alle esigenze delle persone che hanno bisogno di aiuto». «Grazie a questo servizio - ha detto il sindaco D’Anna - vogliamo aiutare gli anziani e le persone che in agosto rimangono sole, in azioni quotidiane, che per il periodo feriale, diventano attività difficili da espletare. Esprimo la mia riconoscenza e gratitudine per i volontari dell’associazione “Insieme… Persone” e per quelli operanti nelle varie parrocchie cittadine che, in maniera del tutto gratuita, hanno deciso di dedicare il mese di agosto al servizio delle persone bisognose».
MGL
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 4 agosto 2016
Commenti