I consiglieri precisano, inoltre, a scanso di equivoci, che il 5xmille ai servizi sociali del Comune di Giarre servirà per realizzare interventi a favore delle fasce deboli, e quindi non per pagare i debiti del Comune. Il capogruppo di “Articolo 4”, Raffaele Musumeci, già lo scorso aveva lanciato in Consiglio comunale questa idea. I consiglieri promotori affermano che daranno indirizzo all’amministrazione comunale su come impiegare i fondi ricevuti. Tra le idee quella di un contributo per la mensa sociale.
Per destinare il 5 per mille ai servizi sociali del Comune basta firmare nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi, scrivendo il codice fiscale del Comune di Giarre 00468980875. L’anno scorso 88 contribuenti destinarono al Comune di Giarre il loro 5xmille.
I consiglieri intendono promuovere anche un volantinaggio nel fine settimana per divulgare ulteriormente l’iniziativa.
«Noi consiglieri di Articolo 4 e Proposta popolare ci auguriamo di poter contare sul tuo aiuto, che può rappresentare una speranza per le fasce più deboli della cittadinanza».
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 17 giugno 2015
Commenti