Slogan di questa edizione era "Liberté, égalité, fraternité - Gli studenti diventano cittadini del mondo", nella convinzione che non c'è età migliore della gioventù per diventare veri e propri cittadini del mondo, che la "libertà consiste nel potere di fare ciò che non nuoce agli altri" e che "la legge è uguale per tutti e le differenze per nascita o condizione sociale non esistono".
Come ogni anno, tantissime le attività ricreative che hanno visto i giovani protagonisti scatenare la loro incontenibile creatività. Tra queste l’area break dance e l’area pittura su tela. Musica a tutto volume ha risuonato per tutta la mattinata nell’anfiteatro e per i viali del parco. «Abbiamo allestito varie aree all’interno del parco – spiega Michele Scarpignato, dello staff organizzatore: vi sono le aree rock, dance (dedicata ai balli di gruppo, zumba e altri balli), fitness, body painting e altre ancora. Tutte le scuole di Giarre e Riposto hanno contribuito a far sì che questa giornata si svolgesse al meglio. Ringrazio per questo i presidi e i rappresentanti delle varie scuole». «Tante le novità di questa edizione rispetto agli anni passati – aggiunge Manuel Coco - tra queste il cannone con le bolle e l’area “game”».
Come ogni anno, tantissime le attività ricreative che hanno visto i giovani protagonisti scatenare la loro incontenibile creatività. Tra queste l’area break dance e l’area pittura su tela. Musica a tutto volume ha risuonato per tutta la mattinata nell’anfiteatro e per i viali del parco. «Abbiamo allestito varie aree all’interno del parco – spiega Michele Scarpignato, dello staff organizzatore: vi sono le aree rock, dance (dedicata ai balli di gruppo, zumba e altri balli), fitness, body painting e altre ancora. Tutte le scuole di Giarre e Riposto hanno contribuito a far sì che questa giornata si svolgesse al meglio. Ringrazio per questo i presidi e i rappresentanti delle varie scuole». «Tante le novità di questa edizione rispetto agli anni passati – aggiunge Manuel Coco - tra queste il cannone con le bolle e l’area “game”».
Quest’anno, inoltre, in occasione del bicentenario del Comune di Giarre la manifestazione rientrava nel programma dei festeggiamenti organizzati e patrocinati dall'Assessorato turismo e spettacolo del Comune di Giarre.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 24 maggio 2015
Commenti