Giarre, conclusa serie di incontri sulle religioni, l'Agorà pensa a promuovere un tavolo interreligioso
L’incontro ha concluso la rassegna cinematografica dal titolo "Viaggio nel cinema delle religioni e delle differenze" che si è proposta di fornire, sia ai soci del cinecircolo che a quanti sono intervenuti, spunti di riflessione allo scopo di avviare un percorso che porti a convergere verso una società in cui la solidarietà, la convivenza, il rispetto dell'altro possano essere valori fondamentali per un processo di pace.
Obiettivo questo percorso era, infatti, quello di andare alla radice dei singoli messaggi religiosi per trovarvi elementi di condivisione, di rispetto e di crescita comune.
Ma non finisce qui. Perchè, infatti, il cinecircolo, peraltro, si impegna a promuovere ed organizzare in un prossimo futuro un tavolo interreligioso territoriale per far emergere i valori del dialogo tra fedi e tradizioni differenti, per discutere e condividere problematiche, percorsi e proposte sui temi del pluralismo culturale e religioso, ai luoghi di culto e di incontro e al contrasto ad ogni forma di chiusura ed integralismi.
Insomma, un tema di grande attualità affrontato con competenza, ascolto, approfondimento e apertura mentale.Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicila il 25 marzo 2015
Commenti