in punto. In via Callipoli, dal Municipio a piazza Duomo, hanno sfilato i protagonisti del palio di Piazza Armerina (che hanno reso omaggio a Giarre), i canterini del gruppo Vecchia Jonia e soprattutto i sindaci
e i gonfaloni dei comuni che 200 anni fa, al momento dell'autonomia da Mascali, facevano parte di Giarre: Riposto,
Sant'Alfio, Milo e Santa Venerina. Il culmine e'stata l'accensione in piazza Duomo del bracere del bicentenario da parte di tre tedofori.
Archiviato il primo appuntamento del bicentenario, adesso occorre che cresca verso questo anno speciale per Giarre il coinvolgimento di una cittadinanza che, di solito, non si lascia coinvolgere facilmente.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 22 marzo 2014
Commenti