Dopo i saluti del sindaco Roberto Bonaccorsi, del sen. Giuseppe Pagano e dell’assessore alle pari opportunità Piera Bonaccorsi, la presidente Tedesco ha affermato di avere sempre avuto in mente di trattare, per la giornata internazionale della donna, la tematica “contemporaneamente donna”. L’anno scorso, la Fidapa si è occupata di toponomastica femminile, denominando due plessi scolastici giarresi, uno a Maria Lei Montalcini, un altro a Maria Grazia Cutuli. Quest’anno il tema, declinato nelle aree politica e democrazia, scienza e innovazione, sviluppo, ricerca, ha trovato sintesi nella persona di Rita Borsellino.
L’illustre relatrice ha sottolineato come l’apporto della donna sia stato sempre poco utilizzato in tutti gli ambiti della società. Anche in politica il ruolo della donna è stato sempre subalterno; per questo ha incoraggiato le donne ha prendere coscienza di sé e offrire il proprio contributo da sempre caratterizzato dalla capacità di comporre i conflitti e di favorire l’unione. L’associazionismo è uno degli ambiti in cui le donne sono riuscite meglio ad affermarsi.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia l'8 marzo 2015
Commenti