Al distretto di Giarre, che comprende dieci comuni, sono stati assegnati 1milione170mila198 euro per la progettualità dei servizi di cura per l’infanzia e 893mila096 euro per i servizi di cura per gli anziani ultra65enni non autosufficienti.
Ieri ai rappresentanti dei comuni sono state comunicate le date degli incontri dei tavoli tematici per la progettualità: si terranno due volte la settimana, tutti i martedì mattina, dalle 9 alle 13, e i giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 16,30, nella sede dell’Ufficio Piano di Giarre, nel palazzo delle culture di piazza Macherione. Alle riunioni parteciperanno i referenti dei Comuni e del terzo settore.
Altro argomento trattato ieri sono stati i disabili gravissimi. Al distretto di Giarre è stata assegnata la somma necessaria per assistere due disabili gravissimi.
Si è poi parlato del piano di zona, che raccoglie la programmazione dei servizi sociali dei comuni del distretto. L’assessorato regionale alla Famiglia ha approvato il Piano di zona 2013-15 del Distretto n°17, assegnando la somma di 484mila710 euro. A breve partiranno le procedure per l’avvio dei servizi previsti che riguardano l’educativa domiciliare minori; il progetto sollievo destinato ai disabili; il potenziamento del Centro diurno del Dipartimento di salute mentale; l’inserimento e/o reinserimento socio-lavorativo di soggetti deboli; l’assegno civico per prestazioni lavorative di pubblica utilità.
Infine, è stato firmato un accordo di programma tra il distretto di Giarre e l’Inps per la realizzazione del progetto “Home care premium”. Grazie a questo progetto saranno erogati interventi di assistenza domiciliare a favore di pensionati Inps e Inpdap (o loro familiari) anziani o disabili non autosufficienti. A giorni sarà emanato il bando per la presentazione delle istanze.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 17 febbraio 2015
Commenti