![]() |
Ecco le condizioni dei locali riconsegnati |
Una riconsegna di locali non senza sorprese quella avvenuta ieri tra la cooperativa “Ambiente e Benessere” e l’opera pia Bonaventura dentro l’immobile di via Alcide De Gasperi 46. L’immobile appartiene all’opera pia ma al suo interno vi opera la cooperativa “Ambiente e benessere” a seguito di accordi presi dalla stessa cooperativa con il precedente commissario straordinario dell’ipab, accordi al centro di una controversia legale.
Il Tribunale civile di Catania a dicembre ha emesso un’ordinanza che impone alla cooperativa la riconsegna all’Ipab di alcuni locali al primo piano dell’edificio. Riconsegna avvenuta ieri alla presenza della signora Isabella Vitale, referente dei dirigenti della cooperativa, e dei rappresentanti dell’opera pia: gli avvocati Giovanni Sciangula e Valentina Russo e ingegneri Antonio Giaimo e Saro Foti.

Verbalizzato anche lo stato in cui sono stati trovati i locali. L’ing. Giaimo ha rilevato notevoli infiltrazioni, danni agli impianti elettrici, a quelli citofonici, alle opere morte degli infissi e delle porte interne, «alcune delle quali non in sito e prive di serratura», danni ai termoconvettori. Il tutto è stato fotografato. L’ingegnere si è riservato, quindi, di redigere perizia giurata. La dott.ssa Vitale ha contestato quanto dedotto dall’ingegnere, rilevando che i danni sono di lieve entità.


Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 21 gennaio 2015
Commenti