
Il museo non sta fermo ed oltre accogliere visitatori espone anche qualche opera anche fuori: in un centro commerciale catanese e in un’esposizione a Capo d’Orlando.
Il museo ogni anno rinnova le sue opere, tra le opere nuove di quest’anno spicca un presepe ambientato in un borgo marinaro, realizzato e donato al Museo da Alessandro Martinisi, un’opera “a tutto tondo” da vedere assolutamente.
Sono oltre 250 i presepi esposti tra quelli del piano terra, con figurine da tutte le parti del mondo, e i diorami al primo piano. Tra le curiosità, una statuina raffigurante il direttore, Salvatore Camiolo, tra i pastorelli che attorniano la sacra famiglia, in un presepe al piano terra. Anche questa una chicca da non perdere.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia l'11 dicembre 2014
Commenti