
Positivi i commenti della giuria. «Molti elaborati sono stati prodotti dai ragazzi e questo è importante – commenta il preside Carmelo Torrisi – abbiamo dato diversi ex aequo perché ciascun elaborato sottolineava aspetti diversi». «Gli elaborati hanno colto il problema e lo hanno approfondito – aggiunge la prof. Anna Castiglione -. Il solo fatto che gli alunni abbiamo risposto è positivo perché bisogna incominciare dalle scuole». «Quest’anno molti elaborati sono stati prodotti da ragazzi – conclude la prof. Finocchiaro -e questo ci fa sperare che qualcosa a livello sociale sta cambiando».
Durante la manifestazione si è esibito il giovanissimo Claudio Tropea.
Gli alunni premiati hanno vinto buoni libro. Per la scuola primaria, ex aequo di Silvia Torrisi (2°istituto comprensivo) e Gabriele Di Bella (Istituto Maria Immacolata). Segnalati Giorgia Leotta, Corinne Privitera e Rosa Lucrezia del 2°i.c., Valerio Fabrizio (Ist.Maria Immacolata). Per la secondaria di I grado ex aequo per Orazio Privitera (2°i.c.), Rosario Fragalà (3°i.c.), Annalisa Zappalà (2°i.c.). Segnalati Noemi Narcisi (2°i.c.) e Maria La Spina (1°i.c.). Per la scuola secondaria di 2°grado ex aequo per Ketty Bibbo (Liceo Amari), Salvatore Proietto Russo (Liceo Amari), Agata Crimi (Ipssar Falcone), Chiara Clementini (Liceo Leonardo). Premio giuria a Naomi Bleio (Ipsia Majorana-Sabin). Segnalati Sergio Melotti, Fabio Polisano, Alessia Coco e Alessandra Cusa (Iis Amari), Roberto Testa (Liceo Leonardo).
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 26 novembre 2014
Commenti