
Come spiega una nota dell’organizzazione sindacale, in primis si è discusso della mancanza, a tutt’oggi, di un accordo territoriale sul Comune di Giarre, così come previsto e disciplinato dalla Legge 431/98. Un accordo che darebbe la possibilità ai proprietari di immobili di godere di significative agevolazioni fiscali, previste appunto dalla Legge 431/98, sui contratti di locazione agevolati. Tutto ciò, di conseguenza, permetterebbe di immettere più facilmente sul mercato immobili rimasti chiusi. Più incontri si sono tenuti in passato e più volte si è discusso con l’Amministrazione comunale e con il Sindaco sulla necessità di stilare tale accordo territoriale. Durante l’incontro si è concordato che predisposta, a breve, una bozza, e, in seguito, il tutto sarà siglato ufficialmente.
Di seguito si è affrontata la questione dei 62 alloggi di via Trieste, per il completamento dei quali, finalmente, è arrivata la copertura finanziaria. E proprio a proposito di alloggi di edilizia residenziale pubblica, visto che le graduatorie in merito risalgono a parecchi anni addietro, si è deciso di fare in tempi brevissimi un bando di aggiornamento di E.r.p. per comprendere quante sono, allo stato attuale, le reali richieste dei cittadini giarresi bisognosi di alloggi.
![]() |
Carlo D'Alessandro |
Sulla stessa frequenza il sindaco Roberto Bonaccorsi che afferma: «E’ nostra intenzione aggiornare la graduatoria per conoscere le necessità abitative della nostra città. Siamo in possesso di dati vetusti e intendiamo capire qual è la situazione attuale».
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia l'8 ottobre 2014
Commenti