![]() |
Giarre nell'800 |
Per celebrare degnamente l’anno prossimo il bicentenario del Comune di Giarre occorrono finanziamenti; come reperirli è stato l’argomento di una seduta della IVª commissione consiliare “Istruzione e cultura”. «Abbiamo chiesto un incontro con l’assessore regionale al turismo michela Stancheris – riferisce il presidente della IV commissione Angelo Spina -. A seguito di questa nostra richiesta siamo stati contattati dal segretario dell’assessore, Raimondo Neglia, e gli abbiamo presentato l’evento. Ci è stato indicato di far partecipare il Comune a degli appositi bandi, l’unico modo ormai per ottenere dei finanziamenti. In particolare, ci è stata segnalata la circolare n°928 gennaio 2014 che cofinanzia iniziative di importo ridotto. Per partecipare la scadenza è il 31 ottobre». Tramite questa circolare l’assessorato regionale sostiene iniziative varie di importo non superiore a 10mila euro, compresi convegni e congressi, e iniziative comunque ritenute idonee a veicolare l’immagine turistica della Sicilia. Per partecipare è necessario presentare un progetto ben documentato. La Regione, al massimo, potrà cofinanziare per il 50% le spese ammissibili.

Dopo avere analizzato queste opportunità, adesso la IVª commissione intende realizzare un ulteriore incontro con il sindaco per decidere la predisposizione del progetto e di tutti gli atti necessari. Altrimenti, le sole somme previste in bilancio si riveleranno insufficienti per celebrazioni adeguate all’occasione.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia l'8 ottobre 2014
Commenti