Questo sito può essere considerato la madre di tutte le discariche visto che, a causa della sua collocazione, è da sempre meta molto gettonata per l’abbandono di rifiuti ingombranti: mobili, elettrodomestici, scarti edili e anche eternit. Neanche un cartello che segnala una presunta videosorveglianza è riuscito a scoraggiare questa prassi.
L’ultima mossa del Comune è adesso quella di collocarvi dei paletti con tanto di catena: bisognerà vedere se questa mossa riuscirà a mantenere pulito questo sito.
L’assessore all’ecologia Salvo Patanè, frattanto, ribadisce l’impegno dell’amministrazione per la pulizia della città, pur operando ancora con il vecchio capitolato d’appalto che si cerca di rendere più coerente con il progetto di Aro approvato dalla Regione al Comune. Patanè afferma che la raccolta differenziata a San Giovanni Montebello sta suscitando l’approvazione dei residenti e, a breve partirà la campagna di sensibilizzazione e informazione per l’avvio della raccolta differenziata anche a di Macchia. Per partire con la differenziata qui però si aspetterà che si concludano le celebrazioni patronali in onore a San Vito.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia l'1 agosto 2014
Commenti