761mila159euro sono in arrivo nel distretto socio-sanitario n°17 di Giarre per l’assistenza agli anziani ultra65enni non autosufficienti. Al distretto n°17, infatti, è stata approvata una parte dei Pac i “Piani azione e coesione” attraverso cui il Governo nazionale, in cooperazione con la Commissione Europea, ha attuato una riprogrammazione delle risorse comunitarie e delle risorse di cofinanziamento nazionale.
I P.a.c. prevedono risorse per gli anziani e per i minori; al momento si stanno esaminando i piani per gli anziani. Il distretto di Giarre, in particolare, è il primo nella provincia di Catania ad avere avuto l’approvazione del P.a.c. anziani.
Con una nota del 15 luglio scorso, il Ministero dell’Interno–Programma nazionale servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti- ha comunicato al sindaco di Giarre, Roberto Bonaccorsi, primo cittadino del comune capofila del distretto socio-sanitario, che il Comitato operativo per il supporto all’attuazione, nella seduta del 11 luglio scorso, ha approvato il Piano di intervento per i servizi di cura agli anziani non autosufficienti ultra65enni. Il Piano è rivolto agli anziani non autosufficienti ultra65enni e prevede servizi di assistenza domiciliare socio-assistenziale ed integrata all’assistenza sanitaria.

«Il distretto ha lavorato bene – commenta soddisfatto l’assessore alle politiche sociali Giovanni Finocchiaro-. Non c’è stato nulla da ridire e abbiamo ottenuto questo finanziamento a favore di una fascia debole e che andrà ad integrare l’assistenza che i comuni già offrono ai loro anziani».
Non resta adesso che l’attesa per il Pac infanzia per cui sono destinati per il distretto di Giarre 500 mila euro.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 19 luglio 2014
Commenti